via Antonio Vivaldi, 1
Cerveteri loc. Valcanneto - Roma

+39 334 8125822
+39 0686207269

Lun - Ven 8.30 - 22.00
Sab - Dom 8.30 - 13.00

Diritti degli Anziani

Ogni ospite della struttura ha diritto:

  • ad un’accoglienza cortese e premurosa ad opera delle direzione e degli operatori della casa, senza alcuna distinzione di razza, di classe sociale, di religione o di altre ideologie qualunque sia il proprio stato fisico o mentale;
  • al mantenimento dello stato di salute mediante l’assistenza e le misure più appropriate per avere il diritto di condurre una vita normale;
  • ad un’assistenza economica che presupponga la possibilità di godere di una pensione superiore al minimo indispensabile alla vita e che consenta, inoltre, di partecipare ad una vita sociale e culturale;
  • ad una sistemazione alloggiativa confortevole ed adeguata alle proprie esigenze ed ubicata nell’ambiente quanto più possibile idoneo;
  • ad un’esistenza sociale, che comprende la possibilità di vivere con dignità e sicurezza conservando la propria personalità; di frequentare i propri simili per evitare la solitudine e di relazionarsi in modo cordiale con tutte le altre classi sociali;
  • ad un’esistenza culturale, che consente la possibilità di accedere liberamente ai mezzi di informazione e la possibilità di esercitare liberamente attività di interesse culturale;
  • di trasmettere alle generazioni future il proprio ingegno, la propria esperienza e la propria saggezza continuando ad avere un proprio concetto del mondo e di organizzare una propria spiritualità interiore.

Un particolare importante dei diritti degli anziani è quello dell’autonomia.

Infatti, pur riconoscendo la criticità della vita istituzionale, gli operatori della struttura si impegnano quotidianamente a creare le condizioni che la rendono più vivibile, ricca e significativa.

Una diagnosi globale delle patologie senili e la predisposizione di trattamenti appropriati, infatti, offre all’anziano la possibilità di continuare un’esistenza soddisfacente. Se a questi elementi si aggiungono poi, uno spazio abitativo adeguato e un sistema di alimentazione, di cura della persona e di trasporto/mobilità efficienti, l’anziano vivrà in una condizione di massima sicurezza e serenità.

Attraverso interventi di natura sociale, poi, potrà assumere nuovi ruoli, partecipando ad attività di carattere creativo o collaborando con il personale della casa. Attraverso interventi di tipo educativo, infine, potrà continuare a sentirsi una persona in divenire, perseguendo obiettivi di sviluppo individuale.

Contattaci

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita presso la nostra struttura, clicca sul pulsante in basso, inserisci i dati richiesti e verrai ricontattato dal nostro Staff.